La Hall of Fame dello sport italiano, le storie delle piu' memorabili imprese degli atleti azzurri

Ricerca

Il record mondiale di Pietro Mennea

atletica leggera
Pietro Mennea nella finale degli europei del 1974 Pietro Mennea nella finale degli europei del 1974
Universiadi di Città del Messico: il 12 settembre 1979 è in programma la finale dei 200 metri piani.
Ai blocchi di partenza c'è il 27enne Pietro Mennea, che può già vantare un curriculum di tutto rispetto, è campione europeo in carica sui 100 e 200 metri ha nel cassetto due bronzi olimpici conquistati a Monaco nel 1972. L'atleta azzurro è uno dei favoriti, grazie anche ad una condizione di forma che sembra ottimale.
Non solo Mennea vince ma fermando il cronometro a 19.72 registra il record del mondo; questo tempo incredibile resta nella storia anche per essere uno dei primati mondiali più longevi, visto che rimase in vigore per ben 17 anni, fino al 19.66 segnato da Michael Johnson alle olimpiadi di Atlanta del 1996.