Gelindo Bordin - la maratona di Seul 1988



Il 2 ottobre 1988 si svolge la maratona maschile dei giochi di Seul. Gelindo Bordin si presenta alla partenza avendo in bacheca la medaglia d'oro degli ultimi campionati europei ed il bronzo mondiale conquistato a Roma.
La selezione inizia a farsi pensate dopo la metà della gara, il gruppo di testa di cui Bordin fa parte si assottiglia sempre di più; a 5 km dalla fine restano a contendersi la vittoria il Kenyano Wakiihuri, Salah del Gibuti e l'azzurro. A 3 chilometri dal traguardo i due africani scattano ma l'esperienza di Bordin gli consiglia di non cambiare ritmo e procedere col suo passo; questa scelta lo porterà a superare gli avversari a mille metri dall'arrivo. E' la prima medaglia d'oro olimpica nella Maratona per un italiano, idealmente la memoria torna all'impresa sfiorata da Dorando Pietri 80 anni prima.
La selezione inizia a farsi pensate dopo la metà della gara, il gruppo di testa di cui Bordin fa parte si assottiglia sempre di più; a 5 km dalla fine restano a contendersi la vittoria il Kenyano Wakiihuri, Salah del Gibuti e l'azzurro. A 3 chilometri dal traguardo i due africani scattano ma l'esperienza di Bordin gli consiglia di non cambiare ritmo e procedere col suo passo; questa scelta lo porterà a superare gli avversari a mille metri dall'arrivo. E' la prima medaglia d'oro olimpica nella Maratona per un italiano, idealmente la memoria torna all'impresa sfiorata da Dorando Pietri 80 anni prima.
1° | Bordin Gelindo | Italia | 02h 10' 32'' 000 |
2° | Wakiihuri Douglas | Kenya | 02h 10' 47'' 000 |
3° | Salah Houssein Ahmed | Gibuti | 02h 10' 59'' 000 |