Fabrizio Mori - Siviglia 1999



Dal 20 al 29 agosto del 1999 si svolgono a Siviglia i VII campionati del mondo di atletica leggera.
la sera del 28 agosto è in programma la finale dei 400 ostacoli maschili, che vede ai blocchi anche Fabrizio Mori. L'italiano era stato inizialmente squalificato dopo la semifinale, in cui si era piazzato secondo, per un'invasione di corsia; la squalifica venne poi annullata dopo il ricorso della federazione italiana. Il concorrente più accreditato per la vittoria finale è il francese Stephane Diagana, campione del mondo in carica.
Dopo una partenza in sordina Mori riesce a rimontare ed a tagliare il traguardo per primo, grazie ad un magnifico rettilineo finale. Con il tempo di 47"72 Mori stabilisce il nuovo record italiano, davanti al francese Diagana con 48"12 ed allo svizzero Marcel Schelbert con 48"13.
la sera del 28 agosto è in programma la finale dei 400 ostacoli maschili, che vede ai blocchi anche Fabrizio Mori. L'italiano era stato inizialmente squalificato dopo la semifinale, in cui si era piazzato secondo, per un'invasione di corsia; la squalifica venne poi annullata dopo il ricorso della federazione italiana. Il concorrente più accreditato per la vittoria finale è il francese Stephane Diagana, campione del mondo in carica.
Dopo una partenza in sordina Mori riesce a rimontare ed a tagliare il traguardo per primo, grazie ad un magnifico rettilineo finale. Con il tempo di 47"72 Mori stabilisce il nuovo record italiano, davanti al francese Diagana con 48"12 ed allo svizzero Marcel Schelbert con 48"13.