La Hall of Fame dello sport italiano, le storie delle piu' memorabili imprese degli atleti azzurri

Ricerca

Il primo trionfo degli Azzurri nei mondiali di calcio del 1934

calciomondiali
Il primo trionfo degli Azzurri nei mondiali di calcio del 1934
Nel 1934 l'Italia si trovò al centro del palcoscenico calcistico mondiale. Per la prima volta il torneo iridato veniva disputato in Europa e la nazionale italiana, guidata dal commissario tecnico Vittorio Pozzo, aveva un obiettivo chiaro: vincere la Coppa del Mondo.

L'edizione del 1930 aveva visto solo 13 partecipanti. L'edizione del 1934 vide aumentare la partecipazione, con 32 nazionali iscritte: questo richiese alle squadre di guadagnarsi un posto attraverso un torneo preliminare, anche al paese ospitante. L'Italia superò agevolmente la Grecia con un 4-0 e si preparò ad affrontare le migliori selezioni del mondo.

Un cammino impervio

Gli Azzurri debuttarono il 27 maggio allo Stadio Nazionale del PNF di Roma contro gli USA, imponendosi con un roboante 7-1 grazie alla tripletta di Schiavio, la doppietta di Orsi e le reti di Ferrari e Meazza.
Il turno successivo vide gli azzurri impegnati a Firenza contro la Spagna del leggendario portiere Zamora; il durissimo incontro terminò 1-1 dopo i tempi supplementari. La ripetizione del match il giorno seguente vide l'Italia imporsi per 1-0 con un gol di Meazza, in una battaglia segnata da scontri fisici e polemiche.

Nella semifinale di Milano gli Azzurri affrontarono l'Austria, la temibile "Wunderteam" di Hugo Meisl. In una partita bloccata e combattuta, l'Italia vinse 1-0 grazie a una rete di Guaita e a una prestazione eroica del portiere Combi.

La finale: Italia-Cecoslovacchia

Il 10 giugno 1934, lo Stadio Nazionale di Roma fu teatro della finalissima tra Italia e Cecoslovacchia. Gli ospiti, favoriti, passarono in vantaggio con Puč a meno di un quarto d'ora dalla fine. Ma la reazione italiana fu immediata: Orsi trovò il pareggio con un tiro beffardo. Nei tempi supplementari Angelo Schiavio siglò il gol decisivo, regalando all’Italia il primo titolo mondiale della sua storia.

L'Italia sul tetto del mondo

Quel trionfo consacrò il calcio italiano a livello internazionale. Vittorio Pozzo si rivelò un maestro di tattica e di motivazione, mentre la squadra, composta da campioni come Giuseppe Meazza, Luis Monti, Giovanni Ferrari e Gianpiero Combi, entrò nella leggenda.

Il Mondiale del 1934 fu più di una vittoria: fu l’inizio di una dinastia che avrebbe portato l’Italia a riconfermarsi quattro anni dopo. Un torneo difficile, vinto con grinta, carattere e talento.