mondiali
Il primo trionfo degli Azzurri nei mondiali di calcio del 1934


Nel 1934 l'Italia si trovò al centro del palcoscenico calcistico mondiale. Per la prima volta il torneo iridato veniva disputato in Europa e la nazionale italiana, guidata dal commissario tecnico Vittorio Pozzo, aveva un obiettivo chiaro: vincere la Coppa del Mondo.
L'edizione del 1930 aveva visto solo 13 partecipanti. L'edizione del 1934 vide aumentare
La nazionale di pallavolo maschile campione del mondo nel 1990


Nel 1990 gli azzurri arrivano in Brasile ai campionati del mondo di pallavolo da campioni europei. Oltre al titolo conquistato appena un anno prima in Svezia la nazionale italiana è detentrice anche dei Goodwill Games e della prima edizione della World League.
Le squadre favorite comunque sembrano essere altre: gli USA, molto rimaneggiati ma pur sempre
Giuseppe Gibilisco campione mondiale a Parigi


I IX campionati campionati del mondo di atletica si svolgono a Parigi nell'agosto del 2003.
Nella gara di salto con l'asta rappresenta i colori italiani Giuseppe Gibilisco, un atleta che non ha mai ottenuto posizioni migliore del 10° posto in un grande evento.
L'israeliano Aleksandr Averbukh ed il francese Romain Mesnil, tra i favoriti della vigilia,
Il primo Campionato Mondiale di ciclismo


Le prime 6 edizioni del Campionato Mondiale di Ciclismo organizzato dall'UCI (Union Cycliste Internationale) furono riservato a ciclisti dilettanti.
Il primo Campionato Mondiale di ciclismo aperto ai professionisti si svolse al Nürburgring, in Germania, nel 1927. I 55 partecipanti, 33 dei quali dilettanti, corsero insieme su un percorso di 182 chilometri e
Magnini, 100 metri d'oro


Dal 16 al 31 luglio 2005 si svolgono a Montreal gli 11° campionati mondiali di nuoto.
Il 29 luglio si assegna una delle gare più prestigiose ed ambite, i 100 metri stile libero maschili. La lista dei contendenti è di primissimo piano, i più accreditati alla vittoria sono i sudafricani Roland Schoeman e Ryk Neethling e l'americano Michael Phelps. A
Vanessa Ferrari conquista l'oro mondiale


Il 19 ottobre 2006 la 15enne Vanessa Ferrari conquista il titolo mondiale All-Around nei campionati in corso ad AARHUS, in Danimarca.
Vanessa inizia con un buon 14.800 al volteggio ed un ottimo 15.825 alle parallele asimmetriche, che la collocano al primo posto a metà della gara.
Le avversarie più temibili sono l'americana Bieger, la rumena Izbasa e la
Primo Carnera campione del mondo


Primo Carnera nacque il 25 ottobre del 1906 a Sequals (PN).
Il suo fisico straordinario, più di due metri per 120 chilogrammi, gli consentì di essere uno dei primi italiani ad emergere nella boxe, disciplina tradizionalmente avara di soddisfazioni per i nostri atleti.
Carnera è ricordato come un personaggio fondamentale nella storia dello sport italiano,
Mondiali di calcio Germania 2006


Nell'estate del 2006 si svolge in Germania la diciottesima edizione del Campionato mondiale di calcio. La vigilia della nazionale azzurra non è delle migliori, gran parte dei giocatori appartengono a squadre coinvolte nello scandalo delle intercettazioni telefoniche e si sa che gli occhi di tutto il mondo, compresi i vertici della Fifa, saranno puntati sul
Fabrizio Mori - Siviglia 1999


Dal 20 al 29 agosto del 1999 si svolgono a Siviglia i VII campionati del mondo di atletica leggera.
la sera del 28 agosto è in programma la finale dei 400 ostacoli maschili, che vede ai blocchi anche Fabrizio Mori. L'italiano era stato inizialmente squalificato dopo la semifinale, in cui si era piazzato secondo, per un'invasione di corsia; la squalifica