Le ultime Storie
Franco Menichelli, l’eleganza d’oro della ginnastica a Tokyo 1964


Il 22 ottobre 1964, nella cornice del Metropolitan Gymnasium di Tokyo, Franco Menichelli scrisse una delle pagine più belle dello sport italiano. Con un esercizio perfetto al corpo libero, il ginnasta romano conquistò la medaglia d’oro olimpica, diventando il primo azzurro a riuscirci in questa specialità della ginnastica artistica. Fu il coronamento di un
Nino Benvenuti, la medaglia d'oro ai giochi di Roma 1960


Il 5 settembre 1960, nello scenario vibrante delle Olimpiadi di Roma, un giovane triestino dal sorriso sicuro e lo sguardo determinato conquistava il cuore del pubblico italiano. Giovanni "Nino" Benvenuti, 22 anni, si laureava campione olimpico nei pesi welter del pugilato, regalando all’Italia una delle medaglie d’oro più iconiche di quei Giochi.
Un
Enrico Fabris: il primo oro individuale italiano nel pattinaggio di velocita'


L’11 febbraio 2006, alle Olimpiadi Invernali di Torino, l’Italia scrisse una pagina indelebile della sua storia sportiva grazie a Enrico Fabris. Sul ghiaccio della pista allestita all’interno dell’Oval Lingotto, il pattinatore vicentino conquistò il primo oro olimpico individuale per l’Italia nel pattinaggio di velocità su pista lunga, vincendo la gara dei
L'esordio di Alex Liddi in MLB

Il 7 settembre 2011, la storia dello sport italiano si arricchì di un nuovo capitolo. In quella data, Alex Liddi divenne il primo giocatore nato e cresciuto in Italia a esordire nella Major League Baseball (MLB), il massimo campionato di baseball americano.
Dai primi passi al sogno americano
Nato a Sanremo il 14 agosto 1988, Liddi crebbe con la