Le ultime Storie
Il primo trionfo degli Azzurri nei mondiali di calcio del 1934


Nel 1934 l'Italia si trovò al centro del palcoscenico calcistico mondiale. Per la prima volta il torneo iridato veniva disputato in Europa e la nazionale italiana, guidata dal commissario tecnico Vittorio Pozzo, aveva un obiettivo chiaro: vincere la Coppa del Mondo.
L'edizione del 1930 aveva visto solo 13 partecipanti. L'edizione del 1934 vide aumentare
Il primo oro della pallacanestro italiana, Fiba Eurobasket 1983


I campionati maschili di basket si tengono ogni 2 anni, con la denominazione ufficiale di Fiba Eurobasket.
L’edizione del 1983 si svolge in Francia e vi partecipano 12 squadre nazionali.
L’Italia di Sandro Gamba arriva dalla medaglia d’argento delle Olimpiadi Mosca, una medaglia preziosa anche se conquistata in un torneo martoriato dai boicottaggi.
La
La nazionale di pallavolo maschile campione del mondo nel 1990


Nel 1990 gli azzurri arrivano in Brasile ai campionati del mondo di pallavolo da campioni europei. Oltre al titolo conquistato appena un anno prima in Svezia la nazionale italiana è detentrice anche dei Goodwill Games e della prima edizione della World League.
Le squadre favorite comunque sembrano essere altre: gli USA, molto rimaneggiati ma pur sempre
Costantino Rocca e la Ryder Cup

Costantino Rocca è stato il primo golfista italiano a raggiungere livelli di eccellenza, restando nell'elite del golf mondiale durante gli anni '90.
E' stato il primo e finora unico italiano a giocare per l'Europa nella Ryder Cup. La Ryder Cup è la competizione che contrappone le rappresentative dei migliori golfisti statunitensi ed europei, con cadenza