Fausto Coppi, Tour de France 1949

Prima del 1949 si sono svolte 35 edizioni del Tour de France e 31 del Giro d'Italia; mai un corridore ha vinto entrambe le corse nello stesso anno.
Il 30 giugno del 1949 inizia Parigi il 36° Tour de France. I partecipanti sono divisi in squadre nazionali. Le punte di diamante della squadra italiana sono Gino Bartali, vincitore della storica edizione del Tour del 1948, e Fausto Coppi, fresco
Roma 1960, i 200 metri di Livio Berruti


Nel 1960 i giochi della XVII olimpiade si svolgono a Roma, per la prima volta in Italia. Il 3 settembre è in programma la finale dei 200 metri ed incredibilmente tra i finalisti c'è un italiano, il 21enne Livio Berruti.
Il percorso di avvicinamento alle olimpiadi romane è un crescendo esaltante:
Nel 1957 un 18enne Berruti aveva eguagliato il primato dei 100 metri piani vecchio di 20 anni,
Albertville 1992, il primo oro di Deborah Compagnoni


La carriera di Deborah Compagnoni è stata un saliscendi di grandi successi e gravi infortuni; appena dopo il titolo mondiale junior in slalom gigante ed il primo podio in coppa del mondo subì il primo infortunio al ginocchio destro, nella discesa libera in Val d'Isere del 1987. Questo incidente che sembrava compromettere una promettente carriera la costrinse a disertare i giochi olimpici di